La lavorazione continua su tre turni consente lo sviluppo di importanti commesse fino ad una produzione annua di oltre 1 milione di metri piani ripartiti in tre macro filoni produttivi: tessuto greggio destinato lanifici, tessuto finito per il mercato confezioni e linea interna di produzione foulard a marchio aziendale.
Un rigido controllo di qualità attraversa tutto il processo.
Dalla ricerca e selezione di filati di primo livello, alle operazioni di preparazione (filatura, roccatura, orditura, imbozzimatura), passando attraverso le prove di tintura, fino alle fasi di materiale tessitura ed al finissaggio (bruciapelo, sbozzimatura, rammendo, purga, candeggio, mercerizzazione, apprettatura, smerigliatura, calandratura), tutte le diverse fasi di lavorazione sono sottoposte a monitoraggio informatizzato, ottico e manuale.
Personale tecnico esperto e preparato segue passo passo il tessuto, lo analizza visivamente rilevando al tatto eventuali imperfezioni, mappa od elimina sistematicamente i fallati per assicurare un prodotto finito raffinato, integro e senza difetti.